BOOKING EPK (Italiano)

FRANCESCA REMIGI ARCHIPÉLAGOS

ARCHIPÉLAGOS LINE UP

Claire Parsons: voce, elettronica
Federico Calcagno: clarinetti, elettronica
Filippo Rinaldo: pianoforte, tastiere, elettronica
Stefano Zambon: contrabbasso
Francesca Remigi: batteria, composizioni

STEVE LEHMAN

“Ever since I’ve known Francesca, she has had an uncompromising vision as both a performer and a composer. Her new recording is one of the most exciting debut albums I’ve heard in recent memory.”

STÉPHANE GALLAND

“Il Labirinto dei Topi” by Francesca Remigi is an album full of surprises, of various moods, daring musical approaches and extremely creative, interesting and exciting music. Francesca is not only a talented drummer, creative and original composer, she’s also a true leader and surrounds herself by some of the best young talents to express her personal vision that won’t leave you indifferent. In the end, all I wish to say is that I just LOVE this album and won’t be able to express all the reasons why. Have a listen, but be aware… high addiction risk.”

ARCHIPÉLAGOS BIO

Archipélagos è un progetto jazz contemporaneo nato a Bruxelles nel Marzo 2019, vincitore del progetto I-Jazz Nuova Generazione Jazz 2021. Nel 2022, Archipélagos si aggiudica il secondo posto nella categoria “gruppo italiano dell’anno” del prestigioso Top Jazz, indetto dalla rivista MusicaJazz.

L’album di debutto della band intitolato Il Labirinto dei Topi (2021), composto dalla batterista e bandleader Francesca Remigi, trae ispirazione da alcuni scritti di sociologi e storici fra cui Noam Chomsky, Zygmunt Bauman, Roberto Saviano, Samuel Huntington, con l’obiettivo riflettere e svelare i rapporti, il funzionamento e le dinamiche interne ad una società contemporanea in decadimento, denunciandone incertezze e ansie esistenziali. Alcune delle tematiche affrontate sono la liquidità delle relazioni sociali, la crisi dell’economia capitalista legata all’idea di libero mercato, l’evoluzione delle organizzazioni criminali, l’inarrestabile sviluppo del mercato delle armi, l’acutizzarsi di un individualismo sfrenato e onnipotente…

Soluzioni compositive e sonorità fortemente influenzate dal jazz contemporaneo, dalla musica classica contemporanea, dalla musica carnatica indiana, dalla musica elettronica e dal free jazz contraddistinguono la singolare estetica di questo quintetto, che risolve atmosfere cupe e dai ritmi serrati tramite improvvisazione estemporanea e momenti di spiccato lirismo dei solisti.

Finalista dei Maastricht Jazz Awards 2020 (NL) e di Gexto Jazz Contest 2022 (SP), e vincitore del Barga Jazz Contest 2021, questa formazione si esibisce in festival e venues di tutta Europa tra cui Roskam Brussels 2020, Ambria Jazz Festival 2021, Barga Jazz Festival 2021, Bergamo Jazz Festival 2021, You Must Believe in Spring 202, So What’s Next 2021 (NL), Edinburgh Jazz & Blues 2022, Sile Jazz 2022, Novara Jazz 2022, Pisa Jazz 2022,…

MUSICA JAZZ

La giovane batterista di Bergamo ha le idee chiare e un talento da vendere, e il suo album di debutto è uno dei più interessanti degli ultimi tempi. A lei la parola, per raccontarci il come e il perché dei suoi passi da gigante.

ALL ABOUT JAZZ

Il Labirinto dei Topi è di sicuro uno degli esordi più interessanti degli ultimi tempi. 

LA REPUBBLICA

Ma attenzione, versante jazz, anche a Francesca Remigi, 24enne di Albino (BG), che sin da bambina scelse la batteria come suo primo strumento e che ora con il suo sestetto internazionale Archipélagos ha appena sfornato un interessantissimo e denso disco d’esordio Il Labirinto dei Topi.

L’ECO DI BERGAMO

Non nasconde le proprie ambizioni, Francesca Remigi, batterista che si presenta all’esordio discografico con l’urgenza di una generazione, la sua, che non può permettersi incertezze e indecisioni.

TGCOM24

Francesca è una persona esigente, che tende alla perfezione, e il suo nuovo disco Il Labirinto dei Topi ne è la prova. Qui, miei cari amici, non è questione di zodiaco, bensì di carattere e amore (sconfinato) per la musica e per il ritmo.

Recensioni e Interviste

All About Jazz | Concert Review | September 23, 2021
Jazzitalia | Album Review | September 12, 2021
L’Eco di Bergamo | Interview | June 7, 2021
Ondarock | Interview | June 6, 2021
Buscadero | Album Review | May 2021
Blow Up Magazine | Album Review | May 11, 2021
Jazzism | Album Review | May 4, 2021
Prima Bergamo | Interview | April 16, 2021
L’Isola che non c’era | Article | April 13, 2021
Sound Contest | Album Review | April 12, 2021
L’Eco di Bergamo | Album Review | March 29, 2021
Musica Jazz | Album Review | March, 2021
Musica Jazz | Interview | March, 2021
Onda Rock | Album Review | March 12, 2021
All About Jazz | Interview | March 8, 2021
TGCOM24 | Interview | February 17, 2021
MusicheParole | Album Review | February 8, 2021
Extra Music Magazine | Interview | January 18, 2021
Repubblica Milano | Interview | January 17, 2021
Off Topic Magazine | Album Review | January 17, 2021
JazzEspresso | Album Review | January 13, 2021
ProgJazz | Album Review | January 11, 2021
Nuovo Quotidiano di Puglia | Album Review | January 7, 2021
L’Eco di Bergamo | Article | December 18, 2020

Highlights

Edinburgh Jazz & Blues Festival | Edinburgh (UK) 2022
Sile Jazz | Venezia (IT) 2022
Pisa Jazz | Pisa (IT) 2022
Getxo Jazz Festival | Bilbao (SP) 2022
Novara Jazz | Novara (IT) 2022
So What’s Next? Festival | Eindhoven (NL) 2021
Barga Jazz Festival | Barga (IT) 2021
Ambria Jazz Festival | Sondrio (IT) 2021
You Must Believe in Spring | Mantova (IT) 2021
Bergamo Jazz Festival | Bergamo (IT) 2021
Festival della Balotta | Bologna (IT) 2020
Roskam Brussels | Bruxelles (BE) 2020
Jazz Maastricht | Maastricht (NL) 2020

Francesca Remigi – Contatti

Indirizzo: 74 Mozart Street, MA 02130 Boston (US)
Telefono: +39 3466417752 (ITA), +1 6173199170 (US)
E-mail: fremigi@berklee.edu

DOWLOADS